Le faccette dentali o “faccette estetiche” sono sottili lamine realizzate in diversi materiali come ceramica, disilicati e composito, che si applicano sul dente per ricoprire la parte esterna rivolta verso il labbro. L’obiettivo è migliorare l’estetica del sorriso, andando a correggere disallineamenti non eccessivi e rendendo più bianco il colore dei denti, laddove il processo di sbiancamento dentale non sia sufficiente.

Lo spessore molto sottile delle faccette, in genere da 0,5 a 0,7 millimetri, permette di rimuovere solo un piccolo strato di smalto e non compromettere la struttura dentale più profonda. Anche per questo motivo le principali controindicazioni riguardano le situazioni in cui lo stato di usura o disallineamento dei denti sia molto accentuato, oppure in caso di gravi interferenze nella masticazione.
La possibilità di applicare le faccette viene comunque valutata in studio caso per caso per garantire al paziente la migliore soluzione in termini estetici e di durata delle faccette dentali.