La chirurgia orale comprende tutte le operazioni chirurgiche effettuate nel cavo orale:
- Estrazione di denti o radici: denti che non è possibile recuperare con trattamenti Endodontici o per cause Parodontali;
- Apicectomia: asportazione dell’apice (punta) della radice del dente per problemi infiammatori cronici “Granuloma “ qualora non curabile con l’Endodonzia;
- Asportazione di cisti;
- Asportazione di neoformazioni del cavo orale di piccole dimensioni;
- Scappucciamento di denti inclusi: procedimento che consente di portare un dente rimasto incluso nell’osso in modo anomalo precedendo un trattamento ortodontico di allineamento;
- Piccolo rialzo del seno mascellare quando durante un intervento implantologico occorre aumentare la quantità di tessuto osseo in senso verticale , si effettua a livello dei seni mascellari, viene innestato materiale biocompatibile (osso autologo o osso eterologo);
- Grande rialzo del seno mascellare: a questo tipo di intervento di chirurgia orale, del tutto simile al precedente, si ricorre quando la quantità di osso presente è molto scarsa e nei casi in cui non sia sufficiente un piccolo rialzo del seno mascellare.